Lingua
- English
- Español
- Français
- Italiano
- Português
- Deutsch
- Nederlands
Valuta
- AUD Dollaro australiano
- CAD Dollaro canadese
- EUR Euro
- GBP Sterlina
- USD Dollaro USA
- ZAR Rand
perché andare
Sede di una delle più grandi concentrazioni di fauna selvatica al mondo e della maggior parte della Grande Migrazione degli Gnu, il Parco Nazionale del Serengeti è l'area di conservazione più importante della Tanzania e rappresenta un'occasione imperdibile sia per chi si avvicina per la prima volta a un safari sia per chi vi ritorna.
Tradotto dalla lingua Maa come "la terra che si muove in eterno", le vaste praterie ondulate e la savana dorata del Serengeti danno ai viaggiatori un senso di spazio che fa vibrare l'anima. Sebbene sia famoso soprattutto per ospitare milioni di gnu, vi sono anche popolazioni consistenti di zebre, bufali, elefanti e giraffe, oltre a una miriade di specie di gazzelle e antilopi. E dove c'è selvaggina di pianura in abbondanza, predatori come leone, leopardo, ghepardo, iena e cane selvatico non mancano di certo.
Dalla migrazione degli gnu all'incredibile osservazione della selvaggina durante tutto l'anno, ecco alcuni dei nostri migliori motivi per fare un safari nel Serengeti:

La Grande Migrazione degli Gnu è uno degli ultimi movimenti di massa di animali terrestri rimasti sul pianeta e il motivo principale per cui tanti appassionati di fauna selvatica visitano il Serengeti, soprattutto a metà anno. Osservare branchi di proporzioni bibliche che si muovono attraverso le pianure vi farà vibrare l'anima come nessun'altra cosa. È davvero uno dei più grandi spettacoli di Madre Natura! Le mandrie sono sottoposte a sfide e difficoltà mentre si spostano da una regione all'altra, costantemente attaccate da predatori come i grandi felini africani e i notoriamente enormi coccodrilli che attendono nei punti di attraversamento dei fiumi.

La densità della fauna selvatica del Serengeti è tale da offrire un'esperienza di safari spettacolare in qualsiasi periodo dell'anno la si visiti. Sebbene alcuni gnu, zebre e antilopi migrino verso pascoli freschi, non tutti lo fanno e nemmeno i predatori si spostano con le mandrie. Le pianure aperte, le ampie praterie e il clima temperato fanno sì che la vegetazione non sia mai troppo fitta per avvistare gli animali e che il tempo sia raramente troppo inclemente per avventurarsi.
- Barbara Paroissien

Il Serengeti è una destinazione da "bucket list" e molti visitatori che si recano per la prima volta in Africa orientale desiderano spuntarla. Ma l'incredibile varietà della fauna selvatica e le straordinarie strutture ricettive ne fanno una meta di safari adatta anche a chi ha già viaggiato in Africa molte volte. I campi privati e romantici offrono incredibili vacanze per la luna di miele in Africa, mentre i lodge adatti alle famiglie offrono attività di safari divertenti e adatte all'età dei bambini. Sempre più lodge offrono pasti vegetariani e vegani per soddisfare chi ha esigenze dietetiche particolari. Molti campi si stanno espandendo anche in altre attività di safari come la mountain bike, l'equitazione e persino il tiro con l'arco.
Osservazione degli uccelli
Interazioni culturali
Mongolfiera
Campeggio mobile
Concessioni e riserve private
Scenario
Migrazione degli Gnu
Animali selvatici e safari