Un primate siede in una foresta mentre raccoglie un ramo con delle foglie | Go2Africa

Safari in Uganda

Perché visitare l'Uganda per un safari

Trekking con i gorilla e osservazione della grande selvaggina nella Perla d'Africa

Nel suo libro del 1908 intitolato Il mio viaggio in Africa, Winston Churchill definì l'Uganda la "Perla d'Africa". Il soprannome riassume perfettamente la ricca bellezza del Paese dell'Africa orientale in tre semplici parole, che racchiudono tutto, dai colori vibranti e la vegetazione lussureggiante alla magnifica fauna selvatica che si aggira per le sue pianure. Oggi il soprannome è più che mai valido, poiché l'Uganda è diventata uno dei soggiorni di viaggio più ambiti dell'Africa.

Un safari in Uganda è senza dubbio una delle avventure più uniche che potrete vivere nel continente. Con oltre 20% del suo territorio dedicato alle riserve naturali, il Paese rimane in gran parte incontaminato, lasciando che lo splendido paesaggio del Paese sia il protagonista dei safari in Uganda.

La fauna selvatica dell'Uganda è immensa e diversificata e offre ai visitatori esperienze uniche che si possono trovare in pochi altri luoghi al mondo. Cascate di Murchison and Parco nazionale Queen Elizabeth in Uganda sono le principali destinazioni del Paese per la fauna selvatica, e offrono la classica osservazione della selvaggina grossa, il trekking con gli scimpanzé e le crociere sul fiume, oltre alla possibilità di vedere i famosi leoni che si arrampicano sugli alberi. Il Parco Nazionale della Foresta di Kibale offre una visione accessibile e illuminante della vita nella foresta pluviale tropicale durante le escursioni guidate con gli scimpanzé. E non possiamo dimenticare le meraviglie che si trovano nelle foreste pluviali dell'Uganda. Il Parco Nazionale della Foresta Impenetrabile di Bwindi e il Parco Nazionale di Mgahinga proteggono più della metà della popolazione mondiale di gorilla di montagna, rendendoli due dei luoghi migliori per fare un trekking con i gorilla che vi cambierà la vita.

Con così tante cose da fare e da vedere, ecco i nostri motivi preferiti per prenotare un safari in Uganda:

 

1. Ricerca di grandi scimmie e altri primati nelle foreste pluviali verdeggianti dell'Uganda

Scimpanzé in piedi sul ramo di un albero nel Queen Elizabeth National Parl, in Uganda.

L'Uganda ospita la più alta densità di primati e gorilla del mondo. Le vaste giungle della foresta pluviale di questo paese senza sbocco sul mare dell'Africa orientale ospitano 20 specie di primati, tra cui gorilla di montagna, scimpanzé e scimmie dorate.

Trekking con i gorilla in Uganda è diventata una delle esperienze faunistiche più forti dell'Africa e, grazie al suo successo, la popolazione di gorilla in via di estinzione è in aumento. Il trekking alla ricerca delle grandi scimmie nella foresta impenetrabile di Bwindi vanta una percentuale di successo di 90% nel trovare gruppi familiari abituati. Ciò significa che avete l'opportunità quasi garantita di trascorrere un'ora a tu per tu con queste maestose creature che interagiscono tra loro nel loro habitat naturale. I mesi da dicembre a febbraio e da giugno ad agosto sono considerati i periodi di maggiore affluenza. Il momento migliore per visitare l'Uganda per il trekking alla ricerca di gorilla di montagna e scimpanzé.

I gorilla di montagna non sono gli unici primati che avrete il privilegio di vedere da vicino in Uganda. La foresta di Kibale ospita la più alta densità di popolazione del mondo, con 13 specie di primati che attualmente abitano l'area. Naturalmente, questo rende la foresta di Kibale la destinazione principale per l'inseguimento degli scimpanzé. Potete completare la vostra esperienza di trekking sui primati con un'escursione sulle pendici dei monti Virunga, nel Parco Nazionale di Mgahinga, alla ricerca della splendida scimmia dorata.

Punti salienti:

  • Trascorrere il tempo osservare la montagna gorilla in Uganda quando trekking con i gorilla nella foresta di Bwindi e il Parco nazionale di Mgahinga.
  • Ricerca di scimpanzé nella foresta di Kibale e scimmie d'oro alle pendici dei monti Virunga.
  • Il opportunità che cambia la vita per osservare i primati che interagiscono tra loro nel loro habitat naturale.
Trekking dei gorilla e degli scimpanzé in Uganda

 

2. Incontri straordinari con la fauna selvatica nelle gemme nascoste dell'Uganda

Leone sdraiato sul ramo di un albero nel Parco nazionale Queen Elizabeth, in Uganda.

Sebbene l'Uganda sia rinomata per i suoi grandi trekking con le scimmie, il Paese è anche una fantastica destinazione per la fauna selvatica. Il Parco Nazionale Queen Elizabeth è la principale destinazione del Paese per l'osservazione della selvaggina classica. Essendo uno dei parchi biologicamente più diversificati al mondo, il parco nazionale offre la possibilità di avvistare elefanti, ippopotami, coccodrilli, bufali e diverse specie di antilopi, solo per citarne alcune. Tuttavia, le star dello spettacolo sono senza dubbio i famosi leoni che si arrampicano sugli alberi e che abitano il parco.

Punti salienti:

  • Opportunità di vedere i famosi leoni che si arrampicano sugli alberi dell'Uganda.
  • Godere fotosafari classici attraverso il parco, così come passeggiate guidate nella natura e crociere in barca.
  • Il La crociera in barca nel Canale di Kazinga offre un'interessante osservazione della selvaggina e l'osservazione degli uccelli.
  • Trekking con gli scimpanzé e un sensazionale birdwatching.
Perché è necessario visitare l'Uganda

 

3. Godetevi le viste mozzafiato dei laghi e delle catene montuose dell'Uganda

Paesaggio dei Monti Rwenzori nel Parco Nazionale dei Monti Rwenzori, Uganda.

Il paesaggio dell'Uganda vanta caratteristiche eccezionali come il secondo lago d'acqua dolce più grande del mondo, nonché la sorgente del fiume più lungo, la cascata più forte e la catena montuosa più alta dell'Africa. Dal bacino fertile e lussureggiante della Great Rift Valley e dalla magica foresta pluviale del Parco Nazionale Impenetrabile di Bwindi alle acque scintillanti del Canale di Kazinga e ai panorami suggestivi dei Monti Virunga, è un paradiso per gli amanti della natura.

Non possiamo dimenticare di menzionare la bellezza naturale più straordinaria dell'Uganda, i Monti Rwenzori. Questo sito, Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, è uno spettacolo mozzafiato, che offre uno scenario straordinario di cascate, laghi, fiumi, ghiacciai e foreste. Scoprite da vicino l'affascinante territorio attraverso escursioni, crociere in barca o anche escursioni in mountain bike.

Punti salienti:

  • Esplorare i laghi, le foreste pluviali, le savane e le catene montuose attraverso escursioni, fotosafari, crociere in barca ed escursioni in mountain bike.
  • Immergetevi nei panorami mozzafiato che ha ispirato il soprannome di "Perla d'Africa".
  • I lodge di lusso in Uganda offrono tutti magnifiche viste sul paesaggio circostante.
Dove andare in Safari?

 

4. Godetevi un safari senza folla che si combina facilmente con altre destinazioni di spicco

Rispetto ai suoi vicini dell'Africa orientale (come la Tanzania e il Kenya), l'Uganda vede meno visitatori. Una delle prime domande che ci vengono poste è: dove è L'Uganda? Vera e propria gemma nascosta, l'Uganda è relativamente sconosciuta a molti al di fuori dell'Africa. Tuttavia, questa è una notizia fantastica per chi ama i safari e cerca un viaggio senza folla. Un safari in Uganda offre un'esperienza più privata, personalizzata ed esclusiva, in cui gli altri ospiti sono pochi o nulli durante il soggiorno.

Oltre alla minore affluenza di pubblico, l'Uganda è facilmente abbinabile ad altre destinazioni africane di alto livello. Dal punto di vista logistico, i paesi limitrofi, Kenya, Tanzania, Ruanda e Congo, sono facilmente abbinabili al vostro viaggio. Safari di lusso in Uganda. In altre parole, potrete ammirare la grande selvaggina e la Grande migrazione degli gnu nel Masai Mara o nel Serengeti, prima di fare trekking nelle foreste pluviali del Parco nazionale di Bwindi, Parco Nazionale dei Vulcani e il Parco Nazionale Odzala-Kokoua. E una volta spuntate tutte le luoghi da visitare in UgandaConcludete il vostro viaggio con una fuga sulla spiaggia di Zanzibar per un po' di riposo e relax prima di tornare a casa.

Punti salienti:

  • Un'esperienza di safari autentica, cruda e sconosciuta in uno dei segreti meglio custoditi dell'Africa.
  • Godere esclusività, privacy e servizio personalizzato durante il viaggio.
  • Trekking con i gorilla e fotosafari lontano dalle folle.
  • Combinate i vostri Tour dei gorilla in Africa con altre destinazioni popolaricome il Masai Mara, il Serengeti e Zanzibar.
Scopri i nostri tour e safari preferiti in Uganda

 

5. Arricchire le esperienze culturali con la popolazione locale dell'Uganda

Popolo tradizionale della tribù Batwa nel Parco nazionale di Mgahinga Gorilla, in Uganda.

Oltre che per la ricchezza e la varietà della fauna selvatica e del paesaggio naturale, l'Uganda è rinomata anche per la sua gente. Felice, generoso, amichevole e accogliente sono le parole strettamente associate al popolo ugandese. Sono conosciuti come persone socievoli ed estroverse, più che disposte ad accogliere e aiutare ogni visitatore del loro Paese.

Oltre alla cordialità e al calore della popolazione, gli ugandesi sono anche alcuni degli individui più affascinanti che si possano incontrare. Oltre 50 tribù con culture diverse chiamano l'Uganda, rendendola un crogiolo culturale di varie popolazioni indigene. Uno dei punti salienti della visita in Uganda è immergersi nella cultura e imparare dagli ugandesi che condividono con voi i loro abiti colorati, la musica, la danza, il cibo e la lingua.

Punti salienti:

  • Incontrare la comunità Batwa locale e imparare i mestieri tradizionalicome intrecciare un cesto e incidere un segno.
  • Visite culturali al villaggio locale di Nkingo e Bigodis, incontrando persone delle tribù ugandesi.
Aiutami a pianificare

Cosa è piaciuto di più ai viaggiatori dell'Uganda

Osservazione degli uccelli

Interazioni culturali

Trekking con i gorilla

Scenario

Crociere al tramonto e gite in barca

Safari a piedi

Animali selvatici e safari