Lingua
- English
- Español
- Français
- Italiano
- Português
- Deutsch
- Nederlands
Valuta
- AUD Dollaro australiano
- CAD Dollaro canadese
- EUR Euro
- GBP Sterlina
- USD Dollaro USA
- ZAR Rand
dove andare
Dall'assistere a milioni di gnu, zebre e altre antilopi che attraversano le pianure del Serengeti all'ascesa alla vetta innevata del Monte Kilimanjaro o al sorseggiare un drink ghiacciato sulle spiagge di sabbia bianca di Zanzibar, la Tanzania offre ai viaggiatori alcune delle esperienze di safari più diverse dell'Africa.
Paese vibrante e bellissimo, con parchi e riserve eccezionali, la Tanzania vanta la combinazione vincente di una selvaggina impareggiabile e di splendide spiagge tropicali. Poiché la Tanzania è così vasta (quasi 1,5 volte il Texas), è utile dividere le principali destinazioni turistiche del Paese in quattro aree:

La destinazione dipende da ciò che si vuole vedere e sperimentare durante un safari in Tanzania e dal tipo di viaggio che si vuole fare. Il momento migliore per visitare la Tanzania. Mentre il Circuito Safari del Nord è il preferito da chi si avvicina per la prima volta ai safari e dai più esperti, sia la Tanzania meridionale che quella occidentale sono gemme nascoste di questa destinazione dalle mille sfaccettature.
Sinonimo di safari, il Serengeti è il luogo in cui recarsi in Tanzania per ammirare la selvaggina al suo massimo splendore. Ospitando la parte del leone della migrazione degli gnu (da gennaio a settembre circa), il Serengeti per le sue dimensioni, l'accessibilità, i lodge e i campi di alta qualità e l'abbondanza di fauna selvatica durante tutto l'anno, è uno dei luoghi più belli della Tanzania. Le migliori destinazioni per i safari in Africa. È anche una tappa abituale della migliore Tour safari in Tanzania.
Prendete circa 30.000 animali e metteteli nel cratere di un vulcano spento. Aggiungete zone umide, foreste, praterie e alcune sistemazioni fuori dal comune in cima alle scogliere, e il risultato è la Cratere di Ngorongoro. Questa superba destinazione per i safari in Tanzania offre un'eccellente visione della selvaggina in un ambiente incredibilmente unico. È rinomata per offrire gli avvistamenti di Big 5 più facili e affidabili dell'Africa orientale e offre quello che è probabilmente il miglior safari in Tanzania.
Vicino al Lago Manyara e al Cratere di Ngorongoro, Tarangire vale molto di più di una normale visita di un giorno. Durante la stagione secca, da giugno a ottobre, le concentrazioni di animali, soprattutto di elefanti, lungo il fiume Tarangire sono tra le più alte del Paese. Il parco conta più di 500 specie di uccelli, il che significa che una visita qui è uno dei safari in Tanzania più gratificanti per gli appassionati di uccelli, mentre la gamma completa di grandi predatori completa il fascino del parco. Il Tarangire è una natura selvaggia e diversificata, con foreste fluviali, grandi paludi e boschi aperti che includono gli iconici alberi di baobab africani.
Fa parte del famoso Circuito Safari del Nord della Tanzania, Lago Manyara offre una facile osservazione della selvaggina in un ambiente splendido. Il parco ospita una buona gamma di specie di peso elevato, tra cui bufali, ippopotami, giraffe, elefanti, leopardi e i famosi leoni che si arrampicano sugli alberi. Il Lago Manyara è una destinazione eccezionale per il bird-watching. Spesso si vedono stormi di pellicani e fenicotteri in mezzo al lago, mentre le pianure alluvionali, i boschi e le foreste sempreverdi sono altrettanto vivaci.
Coronate la vostra esperienza di safari in Africa orientale con un soggiorno nell'isola delle spezie della Tanzania: Zanzibar. Perfetta sia per le famiglie che per le coppie in viaggio di nozze, è il luogo in cui recarsi in Tanzania per godere di splendide spiagge e barriere coralline, dhow (barca tradizionale) al tramonto e l'esplorazione dei profumati mercati di strada. Anche le altre isole dell'Oceano Indiano non deludono. Pemba, Mafia e Chole sono destinazioni balneari superlative con immersioni superbe, sistemazioni esclusive e tutte le coccole che si possono desiderare.
Il carattere selvaggio e sfrenato di Ruaha è ciò che lo distingue dalle altre destinazioni di safari. Questa gemma nascosta è il più grande parco nazionale della Tanzania e, nonostante le sue dimensioni, vi sono solo pochi campi safari. Non vedrete altri turisti in giro, ma solo una pletora di animali come bufali, giraffe, kudu, zibellini, roani, leoni, ghepardi e leopardi. È la patria della più grande popolazione di elefanti della Tanzania e una roccaforte per i rari cani selvatici africani.
Il Parco Nazionale Nyerere (precedentemente Selous) è la più grande riserva di caccia dell'Africa, più grande della Svizzera. La sua linfa vitale, il colossale fiume Rufiji, forma un'intricata rete di canali, paludi e laghi da cui nasce uno dei più magnifici ecosistemi dell'Africa orientale. Qui prosperano bufali, ippopotami, coccodrilli e leoni, mentre la riserva è anche uno dei più importanti santuari africani per il cane selvatico in via di estinzione. Non perdetevi un safari in barca, una passeggiata guidata o un'escursione in campeggio in questa natura selvaggia e mozzafiato.
Il lago d'acqua dolce più lungo del mondo è circondato dalle pareti montuose della Grande Rift Valley. È uno degli habitat biologicamente più ricchi del nostro pianeta, anche grazie alla presenza dei parchi nazionali dei Monti Mahale e del Gombe Stream. Queste due destinazioni lontane valgono lo sforzo necessario per raggiungerle, poiché entrambe offrono alcune delle esperienze di safari più uniche della Tanzania: l'osservazione della fauna della foresta pluviale tropicale e l'eccezionale trekking con gli scimpanzé.
Sia che ci si accontenti di stare alla sua ombra possente o che si desideri scalare la sua cima ghiacciata, l'iconico Monte Kilimangiaro non mancherà di scuotere la vostra anima. Con i suoi 5.895 metri, è la montagna più alta dell'Africa e la più alta della Terra. Ma le sue cime innevate sono molto più accessibili di quanto si possa pensare. Se si sale sul Kili nella stagione secca, tra luglio e ottobre, o tra gennaio e marzo, non è necessaria alcuna arrampicata tecnica. Tuttavia, l'organizzazione e l'esecuzione di un'escursione verso la vetta richiedono una certa dose di pianificazione logistica.
L'indiscussa capitale dei safari della Tanzania, la città di Arusha è presente nell'itinerario di quasi tutti coloro che visitano il Serengeti, il Cratere di Ngorongoro e il Lago Manyara, in quanto la logistica spesso impone un'esperienza di visita in loco. pernottamento in città o nei dintorni. Situata all'ombra del Monte Meru, Arusha ha il suo aeroporto internazionale (Kilimanjaro International Airport) e il più piccolo Arusha Airport per i voli charter verso le destinazioni finali. Se trascorrete un po' di tempo ad Arusha, avrete molte opportunità per acquistare souvenir, partecipare alle attività culturali e visitare i luoghi di interesse locali.
La maggior parte dei visitatori di Dar es Salaam sono diretti a Zanzibar o alla costa dell'Oceano Indiano, ma questa fiorente città offre un facile accesso alle riserve meno conosciute della Tanzania, come Selous. Se avete bisogno di pernottare, sono disponibili alloggi di alta qualità.