Lingua
- English
- Español
- Français
- Italiano
- Português
- Deutsch
- Nederlands
Valuta
- AUD Dollaro australiano
- CAD Dollaro canadese
- EUR Euro
- GBP Sterlina
- USD Dollaro USA
- ZAR Rand
Consigli di viaggio
Un safari fotografico in Africa comporta un impegno di tempo e, molto probabilmente, un notevole investimento in attrezzatura. Assicuratevi di ottenere il massimo profitto seguendo i nostri consigli di viaggio per i safari fotografici.
Se si vuole zoomare sugli spettacoli più famosi dell'Africa, come il Grande migrazione degli gnu in Africa orientale, dovete prenotare il vostro safari fotografico nella stagione giusta. L'osservazione della selvaggina nella stagione di punta in Kenya and Botswanaper esempio, significa superbi avvistamenti di fauna selvatica ma riserve affollate, due delle Le migliori destinazioni per un safari fotografico in Africa.
Il periodo migliore per l'osservazione della selvaggina è di solito la stagione secca, quando la selvaggina si concentra intorno alle pozze d'acqua. Purtroppo, la stagione secca significa lunghe giornate di cielo blu sbiancato, luce dura e condizioni polverose. Di conseguenza, molti fotografi professionisti della fauna selvatica considerano la stagione più tranquilla dell'Africa "stagione verde" - di solito i piovosi mesi estivi - è il periodo migliore per fotografare la selvaggina. Il numero di visitatori è basso, il che riduce l'affollamento ad ogni avvistamento, e la luce è più morbida e luminosa sotto cieli regolarmente pieni di drammatiche formazioni nuvolose.
C'è anche più acqua in giro, il che rende i paesaggi più rigogliosi e le tenere erbe estive che danno vita alla nascita in massa dei cerbiatti di antilope. La luce è più morbida, le giornate sono più lunghe, le riserve sono più tranquille e si ottiene un valore molto più alto per il proprio dollaro di viaggio.
Fare la valigia per un safari fotografico richiede una riflessione più approfondita rispetto a quella per una semplice vacanza. Regole del safari standard applicare: mettere in valigia indumenti leggeri che si possano stratificare per riscaldarsi al mattino presto e alla sera e mantenere i colori tenui, tonalità della terra, senza fantasie movimentate di colori altamente contrastanti. Poiché le dimensioni e il peso delle valigie sono limitati durante i trasferimenti da un lodge all'altro o da una riserva all'altra con aerei leggeri (il modo più comune per raggiungere più destinazioni di safari in un unico itinerario), utilizzate i servizi di lavanderia dei lodge per ridurre al minimo la quantità di vestiti in valigia e risparmiare spazio per la vostra attrezzatura.
È sempre una buona idea portare con sé una piccola fotocamera "point-and-shoot" (o usare il cellulare) per i momenti più candidi e per gli occasionali e inevitabili selfie per i social media. Una grande DSLR è spesso ingombrante per catturare scatti veloci di persone o per quei momenti in transito che vi sorprendono.
Per consigli specifici sulla preparazione dell'attrezzatura fotografica, leggete il nostro blog 'Preparare la borsa fotografica per il safari'.
Se siete alle prime armi con la fotografia o vi siete regalati una nuova fotocamera, dedicate un po' di tempo a conoscere le sue impostazioni tecniche e a familiarizzare con le riprese in diverse condizioni esterne nella vostra città: provate a scattare in un parco o a catturare immagini spontanee per strada.
Per i fotografi principianti ed esperti, consigliamo vivamente di partecipare a un workshop di fotografia prima del safari se il vostro itinerario include Johannesburg - chiedete al vostro esperto di safari africani per i dettagli.
A differenza di un safari generalista, che mira a soddisfare i gusti e gli interessi generali in un'attività di osservazione della selvaggina, un safari fotografico specialistico ha un obiettivo specifico condiviso da tutti i partecipanti. I vostri compagni di viaggio saranno desiderosi quanto voi di ottenere lo scatto perfetto e, sebbene i vostri interessi individuali possano variare dagli uccelli ai grandi felini, la dinamica del gruppo è rilassata ed empatica. Tutti hanno un posto al finestrino, tutti ricevono un'attenzione professionale e ogni viaggiatore ha pazienza per gli interessi speciali dell'altro.
Non è necessario essere un fotografo esperto: i nostri partner per i safari fotografici includono le migliori guide fotografiche dell'Africa che condividono con passione le loro conoscenze e sviluppano le vostre capacità, con l'obiettivo di aiutarvi a ottenere quell'immagine unica nella vita.
Parlate con uno dei nostri esperti di safari in Africa:
Aiutami a pianificare