Lingua
- English
- Español
- Français
- Italiano
- Português
- Deutsch
- Nederlands
Valuta
- AUD Dollaro australiano
- CAD Dollaro canadese
- EUR Euro
- GBP Sterlina
- USD Dollaro USA
- ZAR Rand
Approfondite i nostri consigli medici generali. Dalle vaccinazioni essenziali ai preziosi consigli sulla salute, siamo qui per garantire che il vostro viaggio sia tanto sicuro quanto indimenticabile.
Assolutamente! Noi di Go2Africa crediamo che tutti debbano avere l'opportunità di vivere la magia di un safari, indipendentemente dalle loro esigenze mediche. Siamo consapevoli che ogni viaggiatore è unico e ci impegniamo a soddisfare esigenze mediche particolari per garantire un'esperienza di safari sicura e piacevole.
Quando si pianifica un safari, è importante comunicare le proprie esigenze mediche al proprio esperto di safari africani. L'esperto lavorerà a stretto contatto con voi per capire le vostre esigenze specifiche e prendere accordi adeguati. Sia che abbiate restrizioni alimentari, difficoltà motorie o necessitiate di attrezzature o sistemazioni speciali, faremo del nostro meglio per adattare il vostro safari alle vostre esigenze.
Molti campi safari e lodge sono attrezzati per gestire determinate situazioni mediche e alcuni possono anche disporre di strutture specializzate o di personale addestrato ad assistere in caso di necessità specifiche. Tuttavia, è fondamentale discutere in anticipo le vostre esigenze mediche, in modo da poter scegliere la sistemazione più adatta alla vostra situazione specifica.
Nella maggior parte dei casi, è consigliabile portare con sé una lettera del medico quando si viaggia con dei farmaci. Anche se i requisiti possono variare a seconda della destinazione e del tipo di farmaco, avere una lettera del medico può aiutare a evitare potenziali problemi o incomprensioni ai controlli doganali o di sicurezza.
La lettera del medico serve come documentazione per convalidare la necessità del farmaco e può essere particolarmente importante se si trasportano sostanze controllate o farmaci iniettabili. La lettera deve contenere informazioni essenziali come il vostro nome, il nome e il dosaggio del farmaco, lo scopo per cui viene utilizzato e le informazioni di contatto del medico prescrittore.
È importante verificare le normative e i requisiti specifici della destinazione prima di partire, poiché alcuni Paesi possono avere linee guida o restrizioni specifiche su determinati farmaci. Si consiglia inoltre di consultare un operatore sanitario o uno specialista di medicina di viaggio per ricevere consigli personalizzati in base alle proprie esigenze mediche e ai propri piani di viaggio.
Siamo consapevoli che durante il vostro safari possono verificarsi situazioni mediche impreviste. Siamo certi che ci sono protocolli in atto per garantire che riceviate l'attenzione medica necessaria in caso di emergenza.
La maggior parte dei campi safari e dei lodge dispone di personale qualificato in grado di fornire il primo soccorso di base e l'assistenza per i disturbi minori. Sono in grado di gestire problemi comuni come tagli minori, punture di insetti e disturbi di stomaco. Nei casi più gravi, interverranno immediatamente per fornirvi l'aiuto di cui avete bisogno.
Per le situazioni mediche più gravi, sono previste procedure di evacuazione per garantire un'assistenza medica tempestiva. Molte destinazioni di safari dispongono di servizi di evacuazione aerea in grado di trasportarvi in un ospedale o in una struttura medica ben attrezzata. Questi servizi sono coordinati da professionisti esperti che lavorano a stretto contatto con gli operatori di safari e i lodge per garantire una risposta rapida ed efficiente.
In Go2Africa, il nostro team dedicato è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per fornire supporto e assistenza in caso di emergenze durante il vostro safari. Lavoriamo a stretto contatto con i nostri partner sul posto per garantire un coordinamento perfetto in caso di necessità di assistenza medica.